Cosa sono i cookie:
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati nel nostro browser durante la navigazione in internet. Il loro scopo è quello di informare il sito visitato dall’utente delle sue attività precedenti. Di solito descrivono le nostre informazioni, come nome utente e password, in modo da “ricordarci” quando visitiamo lo stesso sito in seguito, evitando di dover effettuare il login.
Categorie di cookie:
1) Cookie necessari
Consentono l’esecuzione delle funzioni di base del sito, come l’aggiunta di prodotti al carrello, il pagamento elettronico e la memorizzazione dei prodotti nella lista dei desideri. Senza questi cookie, assolutamente necessari, il corretto funzionamento dell’e-shop e la tua esperienza di navigazione personale saranno compromessi, poiché le funzioni di base dell’e-commerce non funzionano correttamente.
2) Cookie di prestazione
I cookie di prestazione raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito web. Ci consentono di vedere quali pagine visitano più spesso o di segnalarci eventuali problemi di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano il visitatore.
3) Cookie di funzionalità – Analytics
Questi cookie “memorizzano” le tue preferenze quando navighi sul nostro sito, in modo da poterti consigliare i prodotti più adatti alle tue esigenze. Ci consentono inoltre di valutare l’efficacia delle diverse funzionalità del nostro sito.
4) Cookie pubblicitari
Questi cookie vengono utilizzati per mostrarti annunci pubblicitari più pertinenti per te e i tuoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per inviare pubblicità o promozioni mirate, volte a ridurre la quantità di messaggi pubblicitari indesiderati, inutili e di massa. Allo stesso tempo, ci aiutano a misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie.
Come disabilitare i cookie:
Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare o ricevere un avviso riguardo a questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno correttamente.
Se utilizzi Internet Explorer:
Seleziona dal menu “Strumenti” e poi “Opzioni Internet”.
Fai clic sulla scheda “Privacy”.
Seleziona l’impostazione appropriata.
Se utilizzi Google Chrome:
Seleziona “Impostazioni” e poi “Avanzate”.
Nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su “Impostazioni contenuti”.
Fai clic su “Cookie”.
Se utilizzi Safari:
Seleziona “Preferenze” e poi “Privacy”.
Clicca su “Rimuovi tutti i dati del sito”.
Se utilizzi Mozilla Firefox:
Seleziona dal menu “Strumenti” e poi “Opzioni”.
Fai clic sull’icona “Privacy”.
Trova il menu “Cookie” e seleziona le opzioni pertinenti.
Infine, se utilizzi Opera 6.0:
Seleziona dal menu “File” e poi “Preferenze”.
Clicca su “Privacy”.